La posizione della missionaria- C. Hitchens Il libro descrive Madre Teresa non come una benefattrice ma come un’opportunista dal punto di vista politico, che adottò le apparenze di ...
Leggi di più
0Religione
“ L’istrice esprime le virtù della prudenza, della previdenza e del calcolo edonistico. Indica l’obbligo di essere accorti in un mondo pericoloso, violento, crudele e perennemente sottomesso alle ...
Leggi di più
0
Sottomissione- di Michel Houellebecq “Avevo acquistato il libro, immediatamente dopo l’attentato al Charlie Hebdo, ripromettendomi di leggerlo subito, invece mi sono persa in altre letture e solo in ...
Leggi di più
0
Mother: il mito del sacrificio e il capro espiatorio. Walter Moriggi “Queste rappresentazioni religiose che si presentano come dogmi, non sono esiti dell’esperienza o risultati conclusivi di ...
Leggi di più
0
Il concetto di uomo nella Grecia antica era molto diverso da quello riscontrabile nella religione cristiana. Naturalmente appare evidente che la concezione dell’uomo presente nel mondo greco era molto ...
Leggi di più
0
“Pensare l’Islam”, il saggio controcorrente del filosofo Onfray . Amo profondamente Onfray , tanto che mi piacerebbe poterlo chiamare Michel; da anni i suoi libri sono i miei ...
Leggi di più
0
Ho scoperto questa storia che mi ha colpita. Le donne sono a volte fantastiche. pensate a cosa ha ottenuto da sola questa donna negli anni ’60! , nata ...
Leggi di più
0
LA STORIA di PIO ANGULO E’ la storia di motori epistemologici diversi e contrastanti, in eterna lotta tra di loro, e che hanno contribuito ad agitare il mondo ...
Leggi di più
0
Commenti recenti