Schopenhauer e Leopardi- di De F. Sanctis Nei Supplementi al libro quarto del Mondo troviamo scritto: «Nessuno ha trattato così a fondo e così esaurientemente questo soggetto [il ...
Leggi di più
0Poesie
“Un insieme di emozioni e turbamenti che trasudano sofferenza emotiva ed estenuante ricerca di senso. Sono frammenti da centellinare, come un sorso di brandy dopo cena, perché, se ...
Leggi di più
0
pochissimi poeti sanno mascherare il dolore e il rimpianto attraverso le forme della levità e della grazia come riesce Vivian. Ha il dono naturale di far volare la ...
Leggi di più
0
Il determinismo cosmico, la fatalità dell’universo versus il senso del destino dell’uomo, la paresi illusoria del cosciente razionale.. golia e davide invertiti per la mente .. ed il ...
Leggi di più
0
VIDEO – L’infinito di Giacomo Leopardi, voce di Giulia Il paesaggio di Ponzone e la musica di Mahler, 5^ sinfonia, scena finale di “morte a Venezia” «Sempre caro ...
Leggi di più
0
Testo della famossisima filastrocca di Luigi Sailer dal titolo: “La Farfalletta”, meglio nota come “La vispa Teresa”. La vispa Teresa avea fra l’erbetta al volo sorpresa gentil farfalletta, e ...
Leggi di più
0
Commenti recenti