Sono incappata per puro caso, come sempre accade, in questo libro che ho deciso di chiamare “il mio libro”. Quello che andrà, perciò, a sostituire il Trattato di ...
Leggi di più
0Letteratura
“Un insieme di emozioni e turbamenti che trasudano sofferenza emotiva ed estenuante ricerca di senso. Sono frammenti da centellinare, come un sorso di brandy dopo cena, perché, se ...
Leggi di più
0
L’etnologo Marc Augè è riuscito a trascinare il lettore in un sogno condiviso. Tutto iniziò… l’anno prossimo, il 18 aprile 2018, quando dal balcone di San Pietro ...
Leggi di più
0
[/ La casa di Psiche. Dalla psicoanalisi alla pratica filosofica. Umberto Galimberti. Libro contraddistinto da un ritmo intenso, capace di trattare della riflessione consapevole ...
Leggi di più
0
Sottomissione- di Michel Houellebecq “Avevo acquistato il libro, immediatamente dopo l’attentato al Charlie Hebdo, ripromettendomi di leggerlo subito, invece mi sono persa in altre letture e solo in ...
Leggi di più
0
Ho letto e riletto questo articolo di U. Galimberti e l’ho trovato illuminante. Credo anch’io che la scuola dovrebbe affascinare gli alunni, essere “erotica”, e sono convinta che ...
Leggi di più
0
Non è che prima di Nietzsche la storia della filosofia abbia proprio sonnecchiato, però – SBAM!!! – è come se i libri del filosofo tedesco – aforistici, sciamanici, ...
Leggi di più
0
“Trenta passi” di Mariano Fasciolo Un racconto tratto da “Il giorno in cui il diavolo ci mise l’unghia”- ...
Leggi di più
0
“Pensare l’Islam”, il saggio controcorrente del filosofo Onfray . Amo profondamente Onfray , tanto che mi piacerebbe poterlo chiamare Michel; da anni i suoi libri sono i miei ...
Leggi di più
0
Commenti recenti